Pianifica la tua visita

Benvenuto al Centro Storico Fiat.

Orari

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. 

MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA

dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00
dalle 10:00 alle 19:00

Variazioni orarie

 

Lunedì 21 aprile
Il Centro Storico Fiat è straordinariamente aperto dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18)

In tutti gli altri giorni saranno rispettati i consueti orari di apertura

Tariffe

BIGLIETTO INTERO

7€

BIGLIETTO RIDOTTO

(dai 6 ai 25 anni, over 65, gruppi)

5€

BIGLIETTO GRATUITO

(0-5 anni, disabile + accompagnatore, giornalisti, insegnanti)

0€

BIGLIETTO PER LE SCUOLE

3€

BIGLIETTO CON CARD

(Abbonamento Torino Musei, Torino Piemonte Card, ICOM)

0 €

MAUTO + Centro Storico Fiat – Ingresso con visita libera

BIGLIETTO RIDOTTO

(dai 6 ai 25 anni, over 65, gruppi)

17€

BIGLIETTO GRATUITO

(0-5 anni, disabile + accompagnatore, giornalisti, insegnanti)

0€

BIGLIETTO CON CARD

(Abbonamento Torino Musei, Torino Piemonte Card, ICOM)

0€

DOVE SIAMO

Torino, in Via Gabriele Chiabrera 20

COME RAGGIUNGERCI

Con i mezzi pubblici

Metropolitana: METRO Linea 1 dalle stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa fino alla fermata DANTE. Da lì, prosegui su corso Dante in direzione fiume Po / Ponte Isabella, svolta a destra su via Chiabrera: il Centro Storico FIAT è raggiungibile in circa 9 minuti a piedi dalla fermata.
Bus: 18 (fermata FOSCOLO), 42 (fermata GIURIA), 67 (fermata DANTE.)
Bus turistico: City Sightseeing Linea ROSSA e Linea BLU, fermata Borgo Medievale – Musei Scientifici – Parco del Valentino

COME RAGGIUNGERCI

Se arrivi a Torino in treno

Metropolitana: METRO Linea 1 dalle stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa fino alla fermata DANTE.
Da lì, prosegui su corso Dante in direzione fiume Po / Ponte Isabella, svolta a destra su via Chiabrera: il Centro Storico FIAT è raggiungibile in circa 9 minuti a piedi dalla fermata.

COME RAGGIUNGERCI

Se arrivi dal MAUTO

Metro: da fermata Lingotto a Dante (20 minuti circa)
Bus: linee 42 e 18
A piedi lungo il parco: 25 minuti circa

COME RAGGIUNGERCI

Se arrivi a Torino in macchina

Tutte le autostrade si raccordano alla Tangenziale di Torino.
Ti consigliamo di prendere l’uscita Corso Unità d’Italia.

La nostra missione è rendere il Museo Nazionale dell’Automobile e il Centro Storico Fiat luoghi accoglienti e inclusivi per tutte le fasce di età e le capacità, coinvolgendo bambini, giovani, adulti e anziani, considerando le diverse disabilità motorie, sensoriali e cognitive.

 

 

Il percorso espositivo del Centro Storico Fiat è privo di barriere architettoniche ed è quindi completamente accessibile.

Nell’area circostante il Centro Storico Fiat è possibile trovare vari parcheggi riservati alle persone disabili. L'ingresso su via Gabriele Chiabrera è dotato di rampa per l'accesso.

Il Centro Storico Fiat dispone di un fasciatoio per permettere ai genitori di occuparsi delle necessità dei piccoli visitatori in modo pratico e igienico. Presso la cassa è disponibile una sedia a rotelle gratuita a uso dei visitatori con problemi di deambulazione.

All’interno del Centro Storico Fiat potrai acquistare un ricordo speciale della tua visita o approfondire i temi legati al mondo dell’automobile.

Troverai proposte per adulti e bambini, originali oggetti di merchandising e pubblicazioni.

Le visite guidate conducono il pubblico attraverso un secolo di innovazione, design e cultura industriale.
Durata visita di 60 minuti, con un massimo di 10 partecipanti.
Appuntamento nell’atrio della biglietteria 10 minuti prima della partenza della visita.

Informazioni

+39 011 677666
info@museoauto.it

Gruppi prenotazioni

Congressi ed eventi

Archivio Centro Storico Fiat

Torna in alto